Blog

Our Latest Blog Posts
22
Gen

Superbonus 110%: online il sito del Governo

Superbonus 110%: online il sito del Governo Il Governo ha realizzato un sito internet informativo dedicato al Superbonus 110%. Il sito consente anche di inviare le proprie domande e richiesta di chiarimenti sulle detrazioni fiscali. Il Superbonus in sintesi Il Superbonus 110% è una misura di incentivazione introdotta dal D.L. “Rilancio” 19 maggio 2020, n. 34, che punta a rendere più efficienti e più sicure le nostre abitazioni.  L’incentivo consiste…

Read more →
16
Gen

Nuove tecnologie per la rete elettrica: Terna ed ENEA insieme

Nuove tecnologie per la rete elettrica: Terna ed ENEA insieme Al via collaborazione su intelligenza artificiale, sensori e IOT per previsione e gestione delle situazioni di criticità ambientale Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, ed ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, hanno avviato una collaborazione su attività di ricerca finalizzate ad accrescere la sicurezza e la resilienza della rete in…

Read more →
09
Gen

Legge di bilancio 2021: le novità sul risparmio energetico

Legge di bilancio 2021: le novità sul risparmio energetico È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge di bilancio 2021 (legge 30 dicembre 2020, n. 178). Sono varie le misure riguardanti le detrazioni fiscali per l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili. Ampliamento ambito applicativo Superbonus Le novità più importanti sono: può fruire della detrazione anche l’unico proprietario di un edificio composto da 2-4 unità immobiliari;• tra gli interventi di isolamento…

Read more →
allerting gse performance impianti
17
Dic

Allerta sulle prestazioni degli impianti fotovoltaici: il GSE offre un nuovo servizio

Allerta sulle prestazioni degli impianti fotovoltaici: il GSE offre un nuovo servizio Il GSE attiva un nuovo servizio per gli operatori di impianti fotovoltaici di potenza inferiore a 800kw e incentivati con il Conto Energia. Il servizio è denominato Alerting sulla performance degli impianti, ed è finalizzato a monitorare il rendimento e le prestazioni degli impianti fotovoltaici. L'obiettivo del Servizio è quello di individuare gli impianti poco performanti rispetto al…

Read more →
GSE proroga scadenza adempimenti
07
Dic

Aggiornamento dei termini degli adempimenti per l’accesso agli incentivi

Aggiornamento dei termini degli adempimenti per l’accesso agli incentivi a causa dell'emergenza covid Il GSE pubblica un nuovo aggiornamento dei termini degli adempimenti in capo agli Operatori, fissati dai decreti di riferimento per l'accesso agli incentivi, alla luce della Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 ottobre 2020, con cui è stato prorogato il termine dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021. I termini degli adempimenti, precedentemente prorogati…

Read more →
27
Nov

Fondi per i Comuni 2021: 500 milioni per efficienza e sostenibilità

Fondi per i Comuni 2021: 500 milioni per efficienza e sostenibilità Attribuiti i fondi per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile. I Comuni potranno accedere a 500 milioni di euro. I contributi sono stati assegnati con il decreto 11 novembre 2020, con cui il Ministero dello Sviluppo Economico ha attuato quanto previsto dalla legge di bilancio 2020. I circa 500 milioni stanziati…

Read more →
agro-fotovoltaico
16
Nov

Il fotovoltaico nel futuro dell’agricoltura nel convegno di Coordinamento FREE

Il fotovoltaico nel  futuro dell’agricoltura: i risultati del convegno di Coordinamento Free Fotovoltaico e agricoltura è il tema del confronto pubblico nell'ambito di un convegno dell'associazione Coordinamento FREE, nell’ambito di Key Energy: “Fonti rinnovabili e imprese agricole: un matrimonio possibile” . L'introduzione di Zorzoli, Presidente del Coordinamento FREE «Il fotovoltaico in Italia è una delle rinnovabili indispensabili e l’obiettivo al 2030 fissato dal PNIEC per questa fonte, e ancor più…

Read more →
26
Ott

ENEA: brevetto per recuperare materiali utili da pannelli fotovoltaici a fine vita

ENEA: brevetto per recuperare materiali utili da pannelli fotovoltaici a fine vita ENEA ha brevettato un nuovo processo a basso consumo energetico e ridotto impatto ambientale per il recupero dei principali componenti dei pannelli fotovoltaici in silicio cristallino a fine vita. Il processo consente di separare i materiali utili, come strati polimerici, contatti elettrici, celle e vetro, e di smaltire il resto in sicurezza attraverso il ‘rammollimento’ minimo e localizzato…

Read more →
19
Ott

Il Decreto Agosto è legge: le novità per l’energia

Il Decreto Agosto è legge: le novità per l'energia La pubblicazione in Gazzetta ufficiale della legge 13 ottobre 2020, n. 126, nota come Decreto Agosto, rende operative importanti novità per i settori delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica, in particolare: Incremento fondo efficienza e sostenibilità nei Comuni Sono aumentate di 500 milioni di euro le risorse assegnate ai Comuni per l'anno 2021 relative ad alcuni interventi, quali: efficientamento energetico, compresi…

Read more →