Blog

Our Latest Blog Posts
25
Lug

La legge n.77/2020 converte il DL Rilancio: le misure in materia di energia

La legge n.77/2020 converte il  DL Rilancio: le misure in materia di energia Numerose le novità della nuova legge: il Superbonus 110% è stato esteso alle seconde case, al solare termico, alle caldaie a biomassa e al teleriscaldamento. Con la legge del 17 luglio 2020 n. 77  è stato convertito in legge il cosidetto Decreto Rilancio. Diverse sono le novità rispetto al Decreto, qua sotto segnaliamo le più importanti per…

Read more →
Superbonus 110% e Ecobonus
08
Lug

Superbonus 110% e Ecobonus: modifiche e chiarimenti sullo sconto in fattura e cessione del credito

Superbonus 110% e Ecobonus: modifiche e chiarimenti sullo sconto in fattura e cessione del credito Le nuove detrazioni fiscali del 110% sono già operative D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) per le spese sostenute dall'1 luglio 2020, ma il settore è fermo in attesa della legge di conversione, che arriverà entro il 18 luglio 2020, e dei provvedimenti attuativi che regoleranno le due opzioni di sconto in fattura e cessione…

Read more →
27
Giu

Ecobonus e nuova definizione di ‘impianto termico’

Ecobonus e nuova definizione di 'impianto termico' Secondo una comunicazione dell'ENEA, per gli impianti realizzati dall'11 giugno 2020 si applica la definizione di impianto termico contenuta nel Dlgs 48/2020, che a sua volta ha recepito la direttiva 2018/844/Ue (EPBD III - Energy performance of buildings directive III). Questa nuova definizione di impianto termico interessa gli interventi che accedono alle detrazioni per la riqualificazione energetica degli edifici attraverso l'Ecobonus. Il dettaglio…

Read more →
19
Giu

Decreto Rilancio e detrazioni fiscali Ecobonus al 110%

Decreto Rilancio e  detrazioni fiscali Ecobonus al 110% Come anticipato in un nostro precedente articolo, il "Decreto Rilancio" (decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34) ha introdotto rilevanti novità che riguardante in merito alle detrazioni fiscali per l'efficienza energetica. La più importante è il "superbonus": consistente nella possibilità di detrarre (in 5 rate annuali) il 110% delle spese sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 per una…

Read more →
Direttiva UE sull'efficienza energetica
10
Giu

Il Governo Italiano recepisce la Direttiva UE sull’efficienza energetica

Il Governo Italiano recepisce la Direttiva UE sull'efficienza energetica Il Governo italiano ha approvato un decreto legislativo di recepimento della direttiva 2018/844/Ue, che modifica la direttiva EPBD sulla prestazione energetica degli edifici e la direttiva sull’efficienza energetica (direttiva 2012/27/Ue). La direttiva UE oggetto del DL governativo ha come obiettivi quelli di: razionalizzare le disposizioni delle precedenti versioni della direttiva che non hanno dato i risultati sperati. accelerare la ristrutturazione economicamente…

Read more →
bando Regione Sardegna micro reti elettriche
30
Mag

Bando di finanziamento della Regione Sardegna: Interventi per la promozione di micro-reti elettriche nelle imprese

La Regione Sardegna ha pubblicato un bando (Determinazione DG 917 RIC del 21/05/2019) per finanziare interventi per la promozione di micro-reti elettriche nelle imprese della Sardegna La dotazione finanziaria del bando è di € 1.500.000,00, e l'accesso agli incentivi avviene attraverso una valutazione  a sportello. Beneficiari I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede operativa in Sardegna, che intendano incrementare, mediante un sistema di accumulo elettrochimico,…

Read more →
tELESARDEGNA INTERVISTA sOLTEA
27
Mag

Telesardegna intervista Lucia Brau di Soltea

La nostra Amministratrice Lucia Brau, in un'intervista al canale televisivo Telesardegna, parla dell'attività di Soltea e delle problematiche riscontrate come impresa nel periodo di chiusura a causa del COVID-19, e delle prospettive di rilancio del settore delle energie rinnovabili grazie al nuovo decreto governativo In questo link a Telesardegna la video dell'intervista

Read more →
GSE COVID-19
23
Mag

GSE e emergenza COVID-19: prorogati i termini dei procedimenti e degli adempimenti

GSE e emergenza COVID-19: prorogati i termini dei procedimenti e degli adempimenti Il Gestore dei servizi energetici ha aggiornato l'elenco dei procedimenti e degli adempimenti associati che sono stati  prorogati a causa dell'emergenza Covid-19. Le scadenze per la presentazione delle richieste per la Cogenerazione ad alto rendimento (CAR), per i Certificati Bianchi per la CAR e per la Fuel mix disclosure slittano ulteriormente al 21 giugno 2020, in seguito alle…

Read more →
Superbonus sul fotovoltaico Decreto maggio
11
Mag

Il Superbonus sul fotovoltaico in arrivo col “Decreto maggio”

Il Superbonus sul fotovoltaico in arrivo col "Decreto maggio" Il Governo italiano sta mettendo appunto un nuovo decreto che riguarderà interventi in campo economico per contrastare la frenata delle attività produttive in questi ultimi due mesi di emergenza Covid 19. Tra gli interventi sono previste una serie di detrazioni del 110% per le opere e gli impianti di ristrutturazione immobiliare finalizzati al risparmio energetico e alla tutela ambientale di case…

Read more →
FER italiane in crescita nel 2019
27
Apr

FER italiane in crescita nel 2019, sviluppo record del fotovoltaico

FER italiane in crescita nel 2019, con un sviluppo record del fotovoltaico Nel 2019 in Italia  le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico hanno sorpassato globalmente 1,19 GW di potenza, segnando un +10% rispetto al 2018. L’Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili (la Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche), ha analizzato come le diverse fonti di energie rinnovabili abbiano avuto andamenti diversificati: il fotovoltaico ha registrato una grandissima crescita…

Read more →