Blog

Our Latest Blog Posts
contratto-tipo per l’assegnazione degli incentivi
08
Gen

Il GSE avvia una consultazione sul contratto-tipo per l’assegnazione degli incentivi

Il GSE  avvia una consultazione sul contratto-tipo per l’assegnazione degli incentivi Il GSE ha avviato una consultazione pubblica relativa alla definizione del contratto-tipo per l'assegnazione degli incentivi. I soggetti interessati a partecipare alla consultazione sono invitati a far pervenire al GSE le proprie osservazioni entro e non oltre il 14 gennaio 2020 all'indirizzo di posta elettronica consultazioneFER1_CFD@gse.it. Il contratto tipo, che sarà poi approvato dall'Autorità per l'Energia (ARERA), previa questa…

Read more →
Fotovoltaico record in Europa
14
Dic

Fotovoltaico da primato in l’Europa, il 2019 è un anno da record

Fotovoltaico da primato in l'Europa, il 2019 è un anno da record Il settore del fotovoltaico a livello europeo torna a crescere in maniera sostenuta, con un tasso di crescita del 104% rispetto all'anno precedente, un aumento che non si riscontrava da circa dieci anni. Questo è quanto mostrano i dati pubblicati questa settimana da SolarPower Europe. Nel 2019  l’Unione Europea ha installato 16,7 GW di impianti che rappresentano più…

Read more →
20
Nov

Sanzioni del GSE ridotte sugli incentivi impianti FER

Sanzioni del GSE ridotte sugli incentivi impianti FER Il GSE potrà tagliare l'incentivo in misura compresa tra il 10 e il 50%, e non più tra il 20 e l'80 percento. Questa è la novità in merito alle sanzioni che il GSE può comminare per le violazioni accertate riguardo agli incentivi erogati per gli impianti elettrici o termici alimentati da fonti rinnovabili. La riduzione delle sanzioni è contenuta nella Legge…

Read more →
celle solari tandem in perovskite
12
Ott

Nuova tecnologia per il fotovoltaico: le celle solari tandem in perovskite

Nuova tecnologia per il fotovoltaico: le celle solari tandem in perovskite Il fotovoltaico di ultima generazione compie progressi costanti. Uno degli ultimi in ordine di tempo è quello basato sulle celle solari tandem in perovskite con un’efficienza di conversione del 24,8 %, che supera qualsiasi altra soluzione esistente basata unicamente su questi ossidi di sintesi. La tecnologia è stata messa a punto da un team di ricercatori dell’Università di Nanchino,…

Read more →
Regolamento per Aste e Registri
02
Set

IL GSE ha pubblicato il Regolamento per Aste e Registri nell’ambito degli Incentivi FER

IL GSE ha pubblicato il Regolamento per Aste e Registri nell'ambito degli Incentivi FER Il 23 agosto scorso, il GSE ha pubblicato le regole operative per la partecipazione ai Registri e alle Aste al ribasso,  per avere accesso agli incentivi per impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati previsti dal Dm 4 luglio 2019. Il Regolamento riassume le disposizioni del decreto ministeriale e stabilisce gli adempimenti…

Read more →
13
Ago

Il decreto FER1 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale: gli incentivi per le rinnovabili

Il decreto FER1 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale: gli incentivi per le rinnovabili Il Decreto FER 1 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Come descritto nel nostro articolo di un mese fa, "Il decreto FER1 è stato approvato", il  provvedimento consente la realizzazione di impianti per una potenza complessiva di circa 8.000 MW, con un aumento della produzione da fonti rinnovabili di circa 12 miliardi di kWh e con…

Read more →
Ecobonus con sconto in fattura
09
Ago

Ecobonus con sconto in fattura

Ecobonus con sconto in fattura Per gli interventi di riqualificazione energetica  viene introdotta la possibilità, da parte del soggetto beneficiario, di scegliere se usufruire della detrazione fiscale spettante o se ottenere un contributo, di importo pari alla detrazione di cui si ha diritto, sotto forma di sconto da parte del fornitore che ha effettuato gli interventi. Tale sconto, che si concretizza in un anticipo da parte del fornitore, viene poi…

Read more →
31
Lug

Pubblicato il decreto attuativo agli incentivi per i Comuni per l’efficientamento energetico le opere di sviluppo territoriale sostenibile

Pubblicato il decreto attuativo agli incentivi per i Comuni per l'efficientamento energetico le opere di sviluppo territoriale sostenibile Il 25 luglio è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  il decreto che regolamenta le modalità di accesso agli incentivi per i Comuni, secondo quanto stabilito dal DM 14 maggio 2019, attuativo del decreto crescita (DL 34/2019). Quest'ultimo programmava l'assegnazione ai Comuni italiani di un contributo per la realizzazione di interventi di efficientamento…

Read more →
nuova Sabatini 2019
12
Lug

Il super-ammortamento della Nuova Sabatini 2019

Il super-ammortamento della  Nuova Sabatini 2019 La misura Beni strumentali, chiamata anche "Nuova Sabatini", è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese. La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing: macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digital. Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (PMI) operanti in…

Read more →
Decreto FER 1
15
Giu

Decreto FER 1, parere positivo della Commissione europea

Decreto FER 1, parere positivo della Commissione europea all'incentivazione delle fonti rinnovabili elettriche La Commissaria antitrust dell’Ue, Margrethe Vestager, ha stabilito che il piano italiano di sussidio alle rinnovabili elettriche non viola i parametri di concorrenza, il Governo italiano potrà dunque procedere all'attuazione del decreto sull'incentivazione delle fonti rinnovabili elettriche La Commissione europea, infatti, ha riscontrato che il premio tariffario previsto dal decreto non è qualificabile come aiuto di Stato,…

Read more →