Blog

Our Latest Blog Posts
celle solari alla perovskite
08
Giu

Il futuro del fotovoltaico: l’accoppiata Silicio-Perovskite verso la produzione industriale

Il futuro del fotovoltaico: l'accoppiata Silicio-Perovskite verso la produzione industriale La produzione industriale di celle solari alla perovskite si sta avvicinando; infatti, l’azienda svizzera Meyer Burger e la società inglese Oxford PV, hanno recentemente annunciato una collaborazione strategica esclusiva per portare questa tecnologia sul mercato. Scienziati di tutto il mondo stanno sperimentando vantaggi e svantaggi di un materiale con certe caratteristiche ottimali per incrementare l’efficienza dei moduli fotovoltaici – una…

Read more →
28
Mag

Fondi ai Comuni per l’efficientamento energetico e lo sviluppo sostenibile

Fondi ai Comuni per l'efficientamento energetico e lo sviluppo sostenibile Secondo il decreto pubblicato sulla Gazzetta ufficiale - n.122 del 14/05/2019 - a firma del Ministero dello Sviluppo economico, sono stati stanziati 500 milioni di euro  a favore dei  Comuni che intendano avviare progetti di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile. L'esecuzione dei lavori deve iniziare entro il 31 ottobre 2019 pena la decadenza dall'assegnazione del contributo. I contributi stanziati dal…

Read more →
Certificati Bianchi e cambio titolarità di impianti e progetti
20
Apr

Certificati Bianchi e cambio titolarità di impianti e progetti, il nuovo Manuale Utente del GSE

Certificati Bianchi e cambio titolarità di impianti e progetti, il nuovo Manuale Utente del GSE È stata modificata la procedura di richiesta di trasferimento di titolarità di impianti e progetti. Infatti, per accedere alle tariffe incentivanti o alle agevolazioni previste per le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica è necessario stipulare una convenzione con il GSE. Pertanto, se l'impianto o il progetto viene trasferito da un soggetto responsabile a un altro,…

Read more →
Smaltimento dei pannelli fotovoltaici
06
Apr

Smaltimento dei pannelli fotovoltaici: aggiornate le Istruzioni operative del GSE

Smaltimento dei pannelli fotovoltaici: aggiornate le Istruzioni operative del GSE Il GSE ha aggiornato le istruzioni per la gestione dei rifiuti prodotti dai pannelli fotovoltaici a fine vita installati su impianti incentivati in Conto energia. La semplificazione delle istruzioni è stata realizzata col supporto e gli approfondimenti delle associazioni di categoria. I pannelli fotovoltaici come RAEE I pannelli fotovoltaici sono considerati rifiuti insieme alle apparecchiature elettroniche, anche definiti con la…

Read more →
Fondo nazionale per l'efficienza energetica
25
Mar

Fondo nazionale per l’efficienza energetica, lo stato dell’arte illustrato in un convegno promosso da FIRE e Federesco

Fondo nazionale per l'efficienza energetica, lo stato dell'arte illustrato in un convegno promosso da FIRE e Federesco Il Convegno dedicato al Fondo nazionale per l'efficienza energetica, organizzato da FIRE e Federesco, si è svolto a Roma il 13 marzo scorso, ed è stato molto utile per evidenziare le opportunità, ma anche le criticità, di questo strumento legislativo. Cos'è il Fondo nazionale per l'efficienza energetica Ricordiamo che nel DM Sviluppo economico…

Read more →
CONTO ENERGIA
05
Mar

Conto Energia, la nuova sezione web del portale FTV-SR

Conto Energia, la nuova sezione web del portale FTV-SR La nuova sezione “Gestione componenti di impianto e quote RAEE" all'interno del sito web FTV-SR, è una nuova versione del servizio che ha come obiettivo quello di agevolare i titolari di impianti fotovoltaici nel predisporre le comunicazioni di manutenzione e ammodernamento tecnologico. Questa nuova sezione, più pratica e funzionale, consente la visualizzazione delle quote a garanzia trattenute dal GSE, destinate ad assicurare la copertura dei costi…

Read more →
Nel 2018 la produzione rinnovabile europea ha superato quella legata al carbone
19
Feb

Carbone addio? Nel 2018 la produzione rinnovabile europea ha superato quella legata al carbone

Carbone addio? Nel 2018 la  produzione rinnovabile europea ha superato quella legata al carbone Secondo gli ultimi dati relativi al 2018, la produzione rinnovabile europea ha superato quella legata al carbone. In particolare, la produzione di energia da eolico e fotovoltaico ha dei costi che sono alla pari di quelli degli impianti a carbone e gas con un calo del circa il 5% delle emissioni del settore energetico. Come ha…

Read more →
cogenerazione per la Pubblica Amministrazione
02
Feb

La convenienza della cogenerazione per la Pubblica Amministrazione

La convenienza  della cogenerazione per la PA Il Gestore dei servizi energetici ha pubblicato un documento con l'obiettivo di fare vedere come la produzione combinata di elettricità e calore - la cogenerazione - sia una soluzione vantaggiosa per alimentare le utenze di edifici pubblici di varia natura. Questo sia in termini di efficienza energetica sia in termini economici, grazie alla possibilità di accesso ai benefici quali l'accesso ai certificati bianchi.…

Read more →
Nuovo Regolamento incentivi FER
22
Gen

Il Clean Energy Package, la nuova disciplina dell’Unione europea per la trasformazione energetica

Il  Clean Energy Package, la nuova disciplina dell’Unione europea per la trasformazione energetica Il  “Clean Energy Package” è la nuova disciplina che l’Unione europea sta tracciando per la trasformazione energetica, contiene  un insieme di strumenti che sono finalizzati: da una parte a consentire  l’installazione di impianti di produzione di energia in prossimità dei propri centri di consumo e la simultaneità fra produzione e il consumo; dall’altra a garantire ai produttori…

Read more →
Adempimenti per i Produttori ai sensi del Regolamento RfG (UE 2016/631)
12
Gen

Adempimenti per i Produttori ai sensi del Regolamento RfG (UE 2016/631)

Adempimenti per i Produttori ai sensi del Regolamento RfG (UE 2016/631) Sul portale E-DISTRIBUZIONE, alcuni mesi orsono, è comparsa la comunicazione: “Scadenza del 17/11/2018: adempimenti per i Produttori ai sensi del Regolamento RfG (UE 2016/631)”. Questa indicazione si riferisce al regolamento che istituisce un Codice di Rete che detta i requisiti per la connessione degli impianti di generazione di energia,  quale recepimento di una regolamentazione europea. Il Regolamento non trova…

Read more →