Blog

Our Latest Blog Posts
30
Mag

Crediti d’imposta: semplificata la modalità per richiedere la compensazione nell’ambito della transizione 4.0

Crediti d’imposta: semplificata la modalità per richiedere la compensazione nell’ambito della transizione 4.0 Dal 18 maggio 2024 sul sito del GSE è attiva una nuova funzionalità semplificata che permette l'invio dei moduli tramite portale. Il tutto avviene attraverso la registrazione all'Area Clienti, accedendo all'applicazione “Transizione 4.0 – Accedi ai questionari" e selezionando la tipologia di investimento, sarà possibile compilare in pochi passaggi il modulo per la compensazione dei crediti d'imposta.…

Read more →
11
Mag

Decreto coesione dell’8 maggio 2024: 1 miliardo di euro per le energie rinnovabili

Decreto coesione dell’8 maggio 2024: 1 miliardo di euro per le energie rinnovabili Nell’ambito della riforma della politica di coesione, inserita nella revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, è stato varato il decreto 60/2024, che prevede  oltre 1 miliardo di euro per le rinnovabili nelle regioni Sud. Cosa prevede il Decreto Il Decreto, denominato  "Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione", è stato pubblicato sulla Gazzetta…

Read more →
03
Mag

La Regione Sardegna chiude temporaneamente alle rinnovabili. Reazione delle Associazioni

La Regione Sardegna chiude temporaneamente alle rinnovabili. Reazione delle Associazioni La Giunta regionale della Sardegna ha approvato il disegno di legge che detta una disciplina transitoria per la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo. In attesa della  legge regionale che individui le aree idonee per le rinnovabili, e l’adeguamento del Piano Paesaggistico Regionale, la Giunta ha approvato il disegno di…

Read more →
22
Apr

Promozione rinnovabili: il MASE pubblica l’avviso PNRR per i piccoli comuni

Promozione rinnovabili: il MASE pubblica l’avviso PNRR per i piccoli comuni Per gli impianti a fonti rinnovabili situati nei Comuni con meno di 5000 abitanti, la Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 (Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l'autoconsumo) del PNRR mette a disposizione 2,2 miliardi di euro fino al 30 giugno 2026 per la realizzazione di una potenza complessiva pari almeno a 2 GW, ed una produzione indicativa…

Read more →
06
Apr

Energia: progetto ORANGEES di ENEA per batterie più green e performanti

Energia: progetto ORANGEES di ENEA per batterie più green e performanti Materiali avanzati sempre più sostenibili, performanti, sicuri e a basso costo per una nuova generazione di batterie green: è quanto intende sviluppare ORANGEES, un progetto da 4 milioni di euro, che vede in campo una partnership tutta italiana composta dal Consiglio nazionale delle ricerche (capofila), ENEA, Consorzio interuniversitario nazionale per la scienza e tecnologia dei materiali, Istituto Italiano di…

Read more →
23
Mar

RAEE fotovoltaici Conto Energia: aggiornamento sulle quote a garanzia

Aggiornamento sul processo di trattenimento delle quote a garanzia in attuazione del DL Energia Si informano i Soggetti Responsabili degli impianti fotovoltaici professionali incentivati ai sensi del Conto Energia, entrati in esercizio dal 2006 al 2012 e già interessati dalla trattenuta delle quote a garanzia, che con i pagamenti dei mesi di marzo e aprile saranno trattenute le quote di competenza previste dal D.lgs. 49/2014 già calcolate considerando il valore…

Read more →
13
Mar

Celle solari in perovskite stampate roll-to-roll ad alta efficienza

Per la prima volta i moduli di celle ibride in perovskite sono stati  prodotti interamente utilizzando strumenti di stampa roll-to-roll industriali La CSIRO, l’agenzia scientifica nazionale australiana, ha comunicato di aver testato nello spazio il suo fotovoltaico di ultima generazione: le celle solari in perovskite stampate direttamente su pellicole di plastica, leggere, sottili ed arrotolabili. Un progetto che ha l’obiettivo di valutare il potenziale di questa tecnologia tra le aggressive…

Read more →
26
Feb

Procedura registri e aste FER, assegnato oltre 1 GW a eolici, fotovoltaici e idroelettrici

Procedura registri e aste FER, assegnato oltre 1 GW a eolici, fotovoltaici e idroelettrici Il GSE pubblica le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste della tredicesima procedura prevista dal DM 4 luglio 2019, che assegna 1.041 MW a impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici. Sono disponibili nella specifica sezione del sito, suddivisi per Gruppo e relativo contingente di potenza, come previsto nei Bandi del 17/10/2023: le graduatorie degli impianti…

Read more →
agrivoltaico
15
Feb

Agrivoltaico: il MASE pubblica il decreto che incentiva la produzione di energia in agricoltura

Agrivoltaico: il MASE pubblica il decreto che incentiva la produzione di energia in agricoltura È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi che entrerà in vigore a partire da domani 14 febbraio. Le regole operative Come previsto dal provvedimento, entro i prossimi quindici giorni saranno approvate dal MASE, su proposta del GSE, le Regole Operative che…

Read more →
02
Feb

Decreto Energia 2024: le novità sulle rinnovabili

Decreto Energia 2024: le novità sulle rinnovabili C’è stata la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, si tratta del cosiddetto decreto energia, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire…

Read more →