Blog

Our Latest Blog Posts
Programmazione pluriennale per efficienza e sostenibilità nei Comuni
15
Feb

Programmazione pluriennale per efficienza e sostenibilità nei Comuni

Programmazione pluriennale per efficienza e sostenibilità nei Comuni, partono i contributi per la realizzazione dei progetti I Comuni potranno accedere ai contributi per la realizzazione di progetti relativi ad investimenti nel campo dell'efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile. Il provvedimento ha lo scopo di agevolare una programmazione pluriennale degli enti locali. Il decreto 30 gennaio 2020 è il provvedimento ministeriale con cui sono stati assegnati i contributi, in attuazione…

Read more →
13
Ago

Il decreto FER1 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale: gli incentivi per le rinnovabili

Il decreto FER1 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale: gli incentivi per le rinnovabili Il Decreto FER 1 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Come descritto nel nostro articolo di un mese fa, "Il decreto FER1 è stato approvato", il  provvedimento consente la realizzazione di impianti per una potenza complessiva di circa 8.000 MW, con un aumento della produzione da fonti rinnovabili di circa 12 miliardi di kWh e con…

Read more →
nuova Sabatini 2019
12
Lug

Il super-ammortamento della Nuova Sabatini 2019

Il super-ammortamento della  Nuova Sabatini 2019 La misura Beni strumentali, chiamata anche "Nuova Sabatini", è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese. La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing: macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digital. Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (PMI) operanti in…

Read more →
08
Lug

Il decreto FER1 è stato approvato

Il decreto FER1 è stato approvato, ora si attende la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Il Decreto FER 1 è stato approvato da governo e inviato per la registrazione alla Corte dei Conti, successivamente verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale La sintesi del provvedimento L’ attuazione del provvedimento consentirà la realizzazione di impianti per una potenza complessiva di circa 8.000 MW, con un aumento della produzione da fonti rinnovabili di circa…

Read more →
Decreto FER 1
15
Giu

Decreto FER 1, parere positivo della Commissione europea

Decreto FER 1, parere positivo della Commissione europea all'incentivazione delle fonti rinnovabili elettriche La Commissaria antitrust dell’Ue, Margrethe Vestager, ha stabilito che il piano italiano di sussidio alle rinnovabili elettriche non viola i parametri di concorrenza, il Governo italiano potrà dunque procedere all'attuazione del decreto sull'incentivazione delle fonti rinnovabili elettriche La Commissione europea, infatti, ha riscontrato che il premio tariffario previsto dal decreto non è qualificabile come aiuto di Stato,…

Read more →
Fondo nazionale per l'efficienza energetica
25
Mar

Fondo nazionale per l’efficienza energetica, lo stato dell’arte illustrato in un convegno promosso da FIRE e Federesco

Fondo nazionale per l'efficienza energetica, lo stato dell'arte illustrato in un convegno promosso da FIRE e Federesco Il Convegno dedicato al Fondo nazionale per l'efficienza energetica, organizzato da FIRE e Federesco, si è svolto a Roma il 13 marzo scorso, ed è stato molto utile per evidenziare le opportunità, ma anche le criticità, di questo strumento legislativo. Cos'è il Fondo nazionale per l'efficienza energetica Ricordiamo che nel DM Sviluppo economico…

Read more →
bando Regione Sardegna micro reti elettriche
03
Ott

Incentivi per il fotovoltaico: riapre il bando per i Comuni della Sardegna, scadenza il 21 dicembre 2018

Incentivi per il fotovoltaico: riapre il bando per i Comuni della Sardegna, scadenza il 21 dicembre 2018 Il 21 dicembre prossimo scade il bando “Azioni per lo sviluppo di progetti sperimentali di reti intelligenti nei comuni della Sardegna” del servizio energia ed economia verde dell’Assessorato regionale dell’Industria, entro questa data i proponenti devono presentare le loro proposte progettuali. I beneficiari dell’avviso sono i singoli comuni della Sardegna in possesso di…

Read more →