Blog

Our Latest Blog Posts
Fotovoltaico record in Europa
12
Mar

Impianto fotovoltaico su terreno di pertinenza e Superbonus

Impianto fotovoltaico su terreno di pertinenza e Superbonus L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un elemento importante relativo all'istallazione di impianti fotovoltaici e l'utilizzo del Superbonus 110% : l'installazione di un impianto fotovoltaico sul terreno di pertinenza di un'abitazione oggetto di interventi di riqualificazione energetica, può beneficiare della detrazione maggiorata del 110%. Infatti, con una risposta ad un quesito dell'utenza del 10 marzo 2021, l'Agenzia delle entrate ha chiarito i dubbi…

Read more →
nuova Sabatini 2019
27
Feb

Piccoli Comuni: prorogati i termini per l’avvio dei cantieri e lavori di efficientamento energetico

Piccoli Comuni: prorogati i termini per l’avvio dei cantieri e lavori di efficientamento energetico Col Decreto Milleproroghe sono stati prorogati dal 15 maggio al 15 agosto 2021 i termini per l’avvio dei cantieri per opere di messa in sicurezza degli edifici e del territorio e lavori di efficientamento energetico nei Comuni con popolazione fino a 1.000 abitanti. Sono stati prorogati dal 15 maggio al 15 agosto 2021 i termini per…

Read more →
FER italiane in crescita nel 2019
12
Feb

Mix Energetici e Offerte Verdi, il GSE attiva la sezione web per produttori e imprese di vendita

Mix Energetici e Offerte Verdi, il GSE attiva la sezione web per produttori e imprese di vendita A partire dal 15 febbraio e fino al 31 marzo 2021 sarà possibileaccedere al portale Fuel Mix percomunicare i dati relativi al 2020 e le eventuali rettifiche dei dati forniti per il 2019. Le comunicazione da farsi entro  31 marzo tutte le imprese di vendita sono tenute a trasmettere al GSE le informazioni…

Read more →
09
Gen

Legge di bilancio 2021: le novità sul risparmio energetico

Legge di bilancio 2021: le novità sul risparmio energetico È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge di bilancio 2021 (legge 30 dicembre 2020, n. 178). Sono varie le misure riguardanti le detrazioni fiscali per l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili. Ampliamento ambito applicativo Superbonus Le novità più importanti sono: può fruire della detrazione anche l’unico proprietario di un edificio composto da 2-4 unità immobiliari;• tra gli interventi di isolamento…

Read more →
19
Ott

Il Decreto Agosto è legge: le novità per l’energia

Il Decreto Agosto è legge: le novità per l'energia La pubblicazione in Gazzetta ufficiale della legge 13 ottobre 2020, n. 126, nota come Decreto Agosto, rende operative importanti novità per i settori delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica, in particolare: Incremento fondo efficienza e sostenibilità nei Comuni Sono aumentate di 500 milioni di euro le risorse assegnate ai Comuni per l'anno 2021 relative ad alcuni interventi, quali: efficientamento energetico, compresi…

Read more →
Nuovo Regolamento incentivi FER
18
Set

Regolamento Ue sui nuovi meccanismi degli incentivi FER

Regolamento Ue sui nuovi meccanismi degli incentivi FER L'unione Europea ha pubblicato il regolamento su un nuovo sistema di incentivi per permettere agli stati membri di sostenere la realizzazione di progetti FER in un altro Stato membro dell'Unione, e sopportare così il raggiungimento degli obiettivi posti per il 2030 Il , e mette in atto quanto previsto dal Regolamento c.d. Governance dell'Unione dell'energia (2018 /1999) e dalla direttiva 2018/2001 sulla…

Read more →
08
Set

Dl Semplificazione: le novità per il settore delle energie rinnovabili

Dl Semplificazione: le novità per il settore delle energie rinnovabili La discussione del ddl di conversione del decreto-legge 17 luglio 2020, n. 76, meglio noto come Dl Semplificazione, si è conclusa venerdì 4 settembre con il voto di fiducia sul maxi emendamento. Il provvedimento introduce misure volte alla semplificazione dei procedimenti amministrativi, all’eliminazione e alla velocizzazione di adempimenti burocratici. Tra i suoi obiettivi principali vi è pure un rinnovato sostegno…

Read more →
Conto energia aggiornamenti aprile 2020
09
Apr

Conto energia, modalità per la presentazione delle istanze di aggiornamento della tariffa incentivante

Modalità per la presentazione delle istanze di aggiornamento della tariffa incentivante per impianti fotovoltaici di potenza compresa tra 1 e 3 kw con moduli non certificati o certificazioni non conformi A un impianto di potenza compresa tra 1 e 3 kW per il quale il GSE  ha rilevato l'installazione di moduli non certificati o con certificazioni non rispondenti alla normativa di riferimento e per tale motivo ha disposto la decadenza…

Read more →
20
Mar

DL “Cura Italia”: proroga autorizzazioni amministrative e conclusione delle opere di efficientamento energetico

DL "Cura Italia": proroga autorizzazioni amministrative e conclusione delle opere di efficientamento energetico Col decreto  Dl 18/2020 sull'emergenza "Coronavirus" vengono affrontati i temi riguardanti i procedimenti amministrativi e gli atti amministrativi in scadenza. Per entrambi è prevista una sospensione dei termini di scadenza. L'articolo 113 del Decreto Legge stabilisce che tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile…

Read more →
09
Mar

La legge Milleproroghe pubblicata in Gazzetta Ufficiale: le misure in materia di energia

La legge Milleproroghe pubblicata in Gazzetta Ufficiale: sintesi delle misure in materia di energia La legge 28 febbraio 2020, n. 8 ha convertito in Legge il Dl 162/2019 (c.d. Milleproroghe). Queste sono le più importanti novità in materia di energia: Autoconsumatori e comunità energetiche rinnovabili I consumatori di energia elettrica possono diventare autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente, nonché realizzare comunità energetiche rinnovabili. Chi partecipa alle comunità energetiche deve…

Read more →