Blog

Our Latest Blog Posts
Certificati Bianchi la Guida Operativa 2019
20
Mag

Certificati Bianchi, la nuova Guida Operativa

Certificati Bianchi, la nuova Guida Operativa È stata appena pubblicata la Guida Operativa che riporta le indicazioni per la programmazione e la presentazione delle richieste di accesso agli incentivi, e indicazioni sulle potenzialità di risparmio energetico derivanti dall'utilizzo delle migliori tecnologie disponibili nei diversi settori produttivi. La Guida è stata pubblicata tramite il Decreto direttoriale del 30 aprile 2019 dal MISE di concerto con il Ministero dell'Ambiente, e redatta dal…

Read more →
Decreto crescita 2019
11
Mag

Decreto crescita 2019, le misure in materia di efficientamento energetico

Decreto crescita 2019, le misure in materia di efficientamento energetico Decreto Crescita 2019: è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, in vigore dal 1° maggio. Queste sono le principali novità riguardanti l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili: Ecobonus Per l'efficientamento energetico si può scegliere, al posto delle detrazioni fiscali, per un contributo di pari ammontare, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto per i…

Read more →
Certificati Bianchi e cambio titolarità di impianti e progetti
20
Apr

Certificati Bianchi e cambio titolarità di impianti e progetti, il nuovo Manuale Utente del GSE

Certificati Bianchi e cambio titolarità di impianti e progetti, il nuovo Manuale Utente del GSE È stata modificata la procedura di richiesta di trasferimento di titolarità di impianti e progetti. Infatti, per accedere alle tariffe incentivanti o alle agevolazioni previste per le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica è necessario stipulare una convenzione con il GSE. Pertanto, se l'impianto o il progetto viene trasferito da un soggetto responsabile a un altro,…

Read more →
Certificati Bianchi per i progetti standardizzati
13
Apr

Certificati Bianchi per i progetti standardizzati, il GSE ha pubblicato le modalità di presentazione

Certificati Bianchi per i progetti standardizzati, il GSE ha pubblicato le modalità di presentazione Il GSE ha reso note le modalità per trasmettere la richiesta per accedere ai TEE generati dai progetti standardizzati. Queste sono presenti in una nuova pagina dell'ente di Gestione dei servizi energetici,  nella sezione dedicata ai Certificati Bianchi che raccoglie anche la modulistica e i fogli di calcolo del risparmio energetico predisposti secondo quanto stabilito dal DM…

Read more →
Fondo nazionale per l'efficienza energetica
25
Mar

Fondo nazionale per l’efficienza energetica, lo stato dell’arte illustrato in un convegno promosso da FIRE e Federesco

Fondo nazionale per l'efficienza energetica, lo stato dell'arte illustrato in un convegno promosso da FIRE e Federesco Il Convegno dedicato al Fondo nazionale per l'efficienza energetica, organizzato da FIRE e Federesco, si è svolto a Roma il 13 marzo scorso, ed è stato molto utile per evidenziare le opportunità, ma anche le criticità, di questo strumento legislativo. Cos'è il Fondo nazionale per l'efficienza energetica Ricordiamo che nel DM Sviluppo economico…

Read more →
Sentenza del TAR Sardegna: la serra fotovoltaica si considera fattore produttivo del reddito agrario
12
Feb

Sentenza del TAR Sardegna: la serra fotovoltaica è un fattore produttivo del reddito agrario

Sentenza del TAR Sardegna: la  serra fotovoltaica è un fattore produttivo del reddito agrario Secondo una recente sentenza del TAR Sardegna (la n. 89 del 4 febbraio 2019), l'imprenditore agricolo mantiene tale qualifica anche quando, avendo perso la disponibilità del fondo dopo averlo ceduto in comodato a un soggetto terzo, svolge "attività connesse" quali la produzione e la cessione di energia da fonte fotovoltaica. Con questa lettura, il Tar Sardegna…

Read more →
Nuovo Regolamento incentivi FER
22
Gen

Il Clean Energy Package, la nuova disciplina dell’Unione europea per la trasformazione energetica

Il  Clean Energy Package, la nuova disciplina dell’Unione europea per la trasformazione energetica Il  “Clean Energy Package” è la nuova disciplina che l’Unione europea sta tracciando per la trasformazione energetica, contiene  un insieme di strumenti che sono finalizzati: da una parte a consentire  l’installazione di impianti di produzione di energia in prossimità dei propri centri di consumo e la simultaneità fra produzione e il consumo; dall’altra a garantire ai produttori…

Read more →
Adempimenti per i Produttori ai sensi del Regolamento RfG (UE 2016/631)
12
Gen

Adempimenti per i Produttori ai sensi del Regolamento RfG (UE 2016/631)

Adempimenti per i Produttori ai sensi del Regolamento RfG (UE 2016/631) Sul portale E-DISTRIBUZIONE, alcuni mesi orsono, è comparsa la comunicazione: “Scadenza del 17/11/2018: adempimenti per i Produttori ai sensi del Regolamento RfG (UE 2016/631)”. Questa indicazione si riferisce al regolamento che istituisce un Codice di Rete che detta i requisiti per la connessione degli impianti di generazione di energia,  quale recepimento di una regolamentazione europea. Il Regolamento non trova…

Read more →
04
Gen

Legge di bilancio 2019 ed energie rinnovabili

Legge di bilancio 2019 ed energie rinnovabili Con la pubblicazione in  Gazzetta ufficiale il  30 dicembre 2018, è entrata in vigore dal 1 gennaio la legge di bilancio 2019 . Al suo interno sono comprese alcune misure riguardanti la produzione di energia da  fonti rinnovabili, tra le quali si segnalano: Detrazioni efficienza energetica Viene prorogata al 31 dicembre 2019 la scadenza delle detrazioni fiscali per le spese relative agli interventi…

Read more →
FER italiane in crescita nel 2019
20
Dic

Le diagnosi energetiche per imprese certificate ISO 50001, chiarimenti dal MiSE

Le diagnosi energetiche per imprese certificate ISO 50001,  chiarimenti dal MiSE Il Ministero dello sviluppo economico   ha pubblicato un documento che spiega gli adempimenti necessari nel caso in cui l'impresa obbligata a certificare la diagnosi energetica abbia adottato la certificazione ISO 50001, nell'ambito delle norme di cui al Decreto Legislativo n. 102/14. Certificazione ISO 50001: esonero dalla diagnosi energetica Secondo il documento del Ministero, la grande impresa che adotta un…

Read more →