Blog

Our Latest Blog Posts
evitare errori nella richiesta di Certificati Bianchi
27
Dic

Come evitare errori nella richiesta dell’incentivo coi Certificati Bianchi

Come evitare errori nella richiesta dell'incentivo coi Certificati Bianchi Il Gestore dei servizi energetici - GSE - ha esaminato i problemi più frequenti nelle richieste di accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi. I risultati di questa analisi sono contenuti in un documento  che include le spiegazioni su come evitare gli errori riscontrati con maggior frequenza in sede di istruttoria: “Studio osservazionale sulle evidenze emerse nell’espletamento delle istruttorie D.M. 11 Gennaio…

Read more →
FER italiane in crescita nel 2019
20
Dic

Le diagnosi energetiche per imprese certificate ISO 50001, chiarimenti dal MiSE

Le diagnosi energetiche per imprese certificate ISO 50001,  chiarimenti dal MiSE Il Ministero dello sviluppo economico   ha pubblicato un documento che spiega gli adempimenti necessari nel caso in cui l'impresa obbligata a certificare la diagnosi energetica abbia adottato la certificazione ISO 50001, nell'ambito delle norme di cui al Decreto Legislativo n. 102/14. Certificazione ISO 50001: esonero dalla diagnosi energetica Secondo il documento del Ministero, la grande impresa che adotta un…

Read more →
La gestione dei rifiuti degli impianti fotovoltaici
02
Dic

La gestione dei rifiuti degli impianti fotovoltaici

La gestione dei rifiuti degli impianti fotovoltaici Le disposizioni della Normativa RAEE vigente (D.Lgs. 49/2014), i decreti che regolano gli impianti incentivati in conto energia, e le relative Istruzioni Operative GSE, stabiliscono le principali procedure di gestione dei rifiuti degli impianti fotovoltaici suddivise in base all’anno di entrata in esercizio dell’impianto stesso. In base alla tipologia di impianto da cui provengono i Moduli FV da smaltire, è possibile individuare le…

Read more →
Criticità della Deliberazione 786/2016/R/eel evidenziate dai soci di Italia Solare
08
Nov

Italia Solare scrive all’AEEGSI in merito alle criticità sull’applicazione della Deliberazione 786/2016/R/eel

L'associazione Italia Solare scrive all'AEEGSI in merito alle criticità sull'applicazione della Deliberazione 786/2016/R/eel, riportiamo il contenuto della comunicazione.   OGGETTO: Criticità della Deliberazione 786/2016/R/eel evidenziate dai soci di ITALIA SOLARE Spettabile Ente, facciamo riferimento alla Deliberazione in oggetto per portare alla vostra cortese attenzione alcune criticità nella sua applicazione così come evidenziate dai soci di ITALIA SOLARE e per proporvi possibili soluzioni. Le criticità evidenziate dai soci sono: 1. PORTALE…

Read more →
Conto energia aggiornamenti aprile 2020
02
Nov

e-distribuzione emana una circolare sulle scadenze per le verifiche periodiche dei Sistemi di Protezione di Interfaccia (S.P.I.) degli impianti di produzione MT e BT

e-distribuzione emana una circolare sulle scadenze per le verifiche periodiche dei Sistemi di Protezione di Interfaccia (S.P.I.) degli impianti di produzione MT e BT Verifiche periodiche dei Sistemi di Protezione di Interfaccia (S.P.I.) degli impianti di produzione MT e BT ai sensi della Deliberazione 786/2016/R/eel del 22 dicembre 2016 – disponibilità del servizio sul Portale Produttori di e-distribuzione Con questa Deliberazione l'AEEGSI ha imposto ai responsabili della gestione degli impianti…

Read more →
Fotovoltaico record in Europa
28
Lug

Delibera 786/2016/R/EEL sugli impianti fotovoltaici e la verifica della protezione d’interfaccia: vi guidiamo a capire cosa è meglio fare

La delibera  786/2016/R/EEL sugli impianti fotovoltaici interviene sulla verifica della protezione d’interfaccia, e noi vi guidiamo a capire cosa è meglio  fare. Come già pubblicato in un precedente articolo (news del 13 Aprile 2017), fra settembre 2017 e dicembre 2017 molti impianti fotovoltaici dovranno effettuare le verifiche sulle protezioni d’interfaccia cosi come stabilito dalla delibera 786/2016/R/EEL Se volete avere la certezza di quando  fare questa verifica inviateci - via email o…

Read more →
Per i Sistemi Efficienti di Utenza (SEU) non è più necessario presentare richiesta di qualifica
04
Mag

Per i Sistemi Efficienti di Utenza (SEU) non è più necessario presentare richiesta di qualifica. Nuova normativa a partire dal 1° maggio 2017

Per i Sistemi Efficienti di Utenza (SEU) non è più necessario presentare richiesta di qualifica. Nuova normativa  a partire dal 1° maggio 2017 Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha recentemente comunicato la sospensione del portale informatico per l’invio delle richieste di qualifica SEU o SEESEU:  nel caso di configurazioni di nuova realizzazione non sarà più necessario richiedere le qualifiche in quanto tali sistemi non comportano più vantaggi tariffari. La…

Read more →
Apertura bandi agli Incentivi FER1
13
Apr

Nuovi adempimenti a carico dei titolari di impianti di produzione di energie rinnovabili: verifica di corretto funzionamento delle protezioni installate (Delibera 786/2016/R/EEL)

Nuovi adempimenti a carico dei titolari di impianti di produzione di energie rinnovabili: verifica di corretto funzionamento delle protezioni installate Il 22 dicembre 2016 l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI), ha pubblicato la Delibera 786/2016/R/EEL. La Delibera regolamenta le verifiche da svolgere periodicamente sulle apparecchiature che svolgono la funzione di "Protezioni di interfaccia" degli impianti di produzione connessi alla rete. In sintesi, quanto disposto dal…

Read more →