Blog

Our Latest Blog Posts
17
Feb

Corrispettivi di sbilanciamento, nuove regole per il trasferimento delle partite economiche

Corrispettivi di sbilanciamento, nuove regole per il trasferimento delle partite economiche Pubblicato l'aggiornamento delle “Regole tecniche per il trasferimento delle partite economiche relative ai corrispettivi di sbilanciamento, alle offerte accettate sul mercato infragiornaliero e dei corrispettivi di non arbitraggio macrozonale" per il servizio di dispacciamento e previsione delle immissioni per i produttori in regime di Ritiro Dedicato e di Tariffa Fissa Onnicomprensiva. Le nuove regole in base al Testo Integrato…

Read more →
02
Lug

Quindicesima procedura FER, online i bandi per l’iscrizione a aste e registri

Quindicesima procedura FER, online i bandi per l’iscrizione a aste e registri Il GSE ha Pubblicato i Bandi della quindicesima procedura di Aste e Registri a supporto dello sviluppo degli impianti a fonti rinnovabili. I Bandi, relativi ai contingenti di potenza non assegnati nelle precedenti procedure,sono scaricabili dai seguenti link: Bando pubblico per l'iscrizione al Registro Gruppo A, codice RG_A_2024_15 Bando pubblico per l'iscrizione al Registro Gruppo A-2, codice RG_A2_2024_15…

Read more →
30
Mag

Crediti d’imposta: semplificata la modalità per richiedere la compensazione nell’ambito della transizione 4.0

Crediti d’imposta: semplificata la modalità per richiedere la compensazione nell’ambito della transizione 4.0 Dal 18 maggio 2024 sul sito del GSE è attiva una nuova funzionalità semplificata che permette l'invio dei moduli tramite portale. Il tutto avviene attraverso la registrazione all'Area Clienti, accedendo all'applicazione “Transizione 4.0 – Accedi ai questionari" e selezionando la tipologia di investimento, sarà possibile compilare in pochi passaggi il modulo per la compensazione dei crediti d'imposta.…

Read more →
22
Apr

Promozione rinnovabili: il MASE pubblica l’avviso PNRR per i piccoli comuni

Promozione rinnovabili: il MASE pubblica l’avviso PNRR per i piccoli comuni Per gli impianti a fonti rinnovabili situati nei Comuni con meno di 5000 abitanti, la Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 (Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l'autoconsumo) del PNRR mette a disposizione 2,2 miliardi di euro fino al 30 giugno 2026 per la realizzazione di una potenza complessiva pari almeno a 2 GW, ed una produzione indicativa…

Read more →
23
Mar

RAEE fotovoltaici Conto Energia: aggiornamento sulle quote a garanzia

Aggiornamento sul processo di trattenimento delle quote a garanzia in attuazione del DL Energia Si informano i Soggetti Responsabili degli impianti fotovoltaici professionali incentivati ai sensi del Conto Energia, entrati in esercizio dal 2006 al 2012 e già interessati dalla trattenuta delle quote a garanzia, che con i pagamenti dei mesi di marzo e aprile saranno trattenute le quote di competenza previste dal D.lgs. 49/2014 già calcolate considerando il valore…

Read more →
26
Feb

Procedura registri e aste FER, assegnato oltre 1 GW a eolici, fotovoltaici e idroelettrici

Procedura registri e aste FER, assegnato oltre 1 GW a eolici, fotovoltaici e idroelettrici Il GSE pubblica le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste della tredicesima procedura prevista dal DM 4 luglio 2019, che assegna 1.041 MW a impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici. Sono disponibili nella specifica sezione del sito, suddivisi per Gruppo e relativo contingente di potenza, come previsto nei Bandi del 17/10/2023: le graduatorie degli impianti…

Read more →
11
Dic

Certificati bianchi, pubblicati i dati del 2023

Certificati bianchi, pubblicati i dati del 2023 Sono online i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1° gennaio al 31 ottobre 2023. Nello specifico, sono stati avviati 1.527 procedimenti amministrativi, di cui: 264 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RVC) ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012; 153 Progetti a Consuntivo e Standardizzati (PC e PS), 423…

Read more →
28
Nov

Fotovoltaico in Italia: 1,5 milioni gli impianti nel territorio

Fotovoltaico in Italia: 1,5 milioni gli impianti nel territorio I dati pubblicati nel rapporto del Gse "Infotovoltaico" hanno confermato lo sviluppo dell'energia fotovoltaica in Italia, evidenziando il trend di crescita anche nel 2023. I dati del fotovoltaico in Italia Al 30 settembre di quest'anno, il numero di impianti fotovoltaici attivi ha superato la soglia di 1,5 milioni, registrando un aumento del 23% rispetto al 2022. Nel corso dei primi nove…

Read more →
03
Ott

Procedura registri e aste FER: assegnati oltre 100 MW a eolici, fotovoltaici e idroelettrici

Procedura registri e aste FER: assegnati oltre 100 MW a eolici, fotovoltaici e idroelettrici Il GSE pubblica le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste della dodicesima procedura prevista dal DM 4 luglio 2019, che assegna 102,7 MW a impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici. Sono disponibili nella specifica sezione del sito, suddivisi per Gruppo e relativo contingente di potenza, come previsto nei Bandi del 31/05/2023: le graduatorie degli impianti…

Read more →
10
Lug

Aste CO2, aggiornamento del calendario 2023

Aste CO2, aggiornamento del calendario 2023 Il GSE pubblica l'aggiornamento del Calendario Aste CO2 2023, con date, orari e volumi di quote da collocare all'asta, sulla base di quanto comunicato dal gestore della piattaforma comune europea EEX. I volumi sono aggiornati per tener conto del prelievo del meccanismo della Riserva di stabilità, come previsto dalla Decisione (UE) 2023/852 e dal Regolamento (UE) 1031/2010 e s.m.i., e del collocamento di quote…

Read more →
1 2 3 5