Blog

Our Latest Blog Posts
Arera
14
Apr

Delibera Arera: Modello Unico per gli impianti fotovoltaici fino a 50 kW

Delibera Arera: Modello Unico per gli impianti fotovoltaici fino a 50 kW Secondo una recente Delibera di Arera - Delibera 29 marzo 2022, n. 128/2022/R/efr  - si potrà utilizzare il Modello Unico sia per connettere impianti fotovoltaici di potenza fino a 50 kW, sia per richiedere al Gse l’accesso al regime di ritiro dedicato o agli incentivi previsti per i piccoli impianti FER. La delibera fa seguito a quanto previsto…

Read more →
Programmazione pluriennale per efficienza e sostenibilità nei Comuni
06
Apr

Nuovo decreto FER 1 e decreto FER 2

Nuovo decreto FER 1 e decreto FER 2 La transizione ecologica avrà un consistente impulso col nuovo Decreto Fer 1 e il Decreto Fer 2 per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile. Lo ha annunciato la Sottosegretaria di Stato per la Transizione ecologica, Ilaria Fontana, che venerdì scorso alla Camera ha risposto ad un’interpellanza in aula.  I decreti Fer 1 e Fer 2 Secondo la sottosegretaria,  il decreto Fer…

Read more →
Ecobonus con sconto in fattura
23
Mar

Il bando “Rinnovabili e Batterie” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando “Rinnovabili e Batterie” a valere sui fondi PNRR Sulla Gazzetta Ufficiale del 16 marzo è stato pubblicato il decreto “Attuazione dell’Investimento 5.1 ‘Rinnovabili e batterie‘ del PNRR, che stanzia un miliardo di euro a favore dello sviluppo di tecnologie innovative per la generazione di energia da fonti rinnovabili Rinnovabili e batterie È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo il decreto…

Read more →
foto di https://www.ciel-et-terre.net/
12
Feb

Il fotovoltaico galleggiante: un innovativo progetto della francese Ciel&Terre

Il fotovoltaico galleggiante: un innovativo progetto  della francese Ciel&Terre La soluzione incentrata sui pannelli solari galleggianti è un progetto dall'azienda francese Ciel&Terre che ha realizzato Hydrelio, il sistema solare che ricopre già laghi, fiumi e bacini in Francia e in altre parti del mondo. L'idea forza è quella di facilitare le città intelligenti sull’acqua mediante il fotovoltaico fluttuante. Ciel&Terre Il gruppo "Ciel&Terre" è nato nel 2006 per poi svilupparsi con…

Read more →
Impianto fotovoltaico Caseificio CENTRAL Serrenti
28
Dic

Soltea realizza l’innovativo impianto fotovoltaico del Caseificio CEN.TRA.L

L’impianto fotovoltaico realizzato da Soltea per il caseificio CEN.TRA.L a Serrenti (SU) ha una potenza di 752,15 kWp, ed è stato installato sulle coperture dei capannoni dell’azienda; ha una capacità di generazione di circa 1.000.000,00 di kWh/anno, per un risparmio stimato di circa 135.000 €/anno. È composto da 2.149 pannelli Viessmann Vitovolt da 350 W cadauno, e 12 Inverter SMA Sunny Tripower. Aspetti innovativi del progetto Il progetto ha comportato…

Read more →
MITE
25
Nov

Il Ministero della Transizione Ecologica risponde alla Regione Sardegna: l’impianto  fotovoltaico va valutato nella sua interezza

Il Ministero della Transizione ecologica risponde alla Regione Sardegna: l'impianto  fotovoltaico  va valutato nella sua interezza Il Ministero della Transizione ecologica specifica che, per evitare frazionamenti artificiosi, l'autorizzazione alla costruzione dell'impianto deve comprendere anche le infrastrutture necessarie per il suo collegamento alla rete. Questa precisazione del MITE nasce da un  consulto della Regione Sardegna su cosa debba intendersi per "impianto" nell’ambito della verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale…

Read more →
08
Nov

Raee fotovoltaici in conto energia, scadenza al 2022 per l’adesione al sistema collettivo

Raee fotovoltaici in conto energia, scadenza al 2022 per l’adesione al sistema collettivo Una nota del  Gse rivolta ai soggetti responsabili degli impianti fotovoltaici incentivati in Conto energia, e per i quali è in corso il calcolo delle quote a garanzia, ha precisato lo spostamento al 30 aprile 2022 la data entro cui si può comunicare l’adesione a un sistema collettivo per lo smaltimento dei Raee. Oggetto del provvedimento Il…

Read more →
19
Giu

Decreto Rilancio e detrazioni fiscali Ecobonus al 110%

Decreto Rilancio e  detrazioni fiscali Ecobonus al 110% Come anticipato in un nostro precedente articolo, il "Decreto Rilancio" (decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34) ha introdotto rilevanti novità che riguardante in merito alle detrazioni fiscali per l'efficienza energetica. La più importante è il "superbonus": consistente nella possibilità di detrarre (in 5 rate annuali) il 110% delle spese sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 per una…

Read more →
GSE COVID-19
23
Mag

GSE e emergenza COVID-19: prorogati i termini dei procedimenti e degli adempimenti

GSE e emergenza COVID-19: prorogati i termini dei procedimenti e degli adempimenti Il Gestore dei servizi energetici ha aggiornato l'elenco dei procedimenti e degli adempimenti associati che sono stati  prorogati a causa dell'emergenza Covid-19. Le scadenze per la presentazione delle richieste per la Cogenerazione ad alto rendimento (CAR), per i Certificati Bianchi per la CAR e per la Fuel mix disclosure slittano ulteriormente al 21 giugno 2020, in seguito alle…

Read more →
FER italiane in crescita nel 2019
27
Apr

FER italiane in crescita nel 2019, sviluppo record del fotovoltaico

FER italiane in crescita nel 2019, con un sviluppo record del fotovoltaico Nel 2019 in Italia  le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico hanno sorpassato globalmente 1,19 GW di potenza, segnando un +10% rispetto al 2018. L’Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili (la Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche), ha analizzato come le diverse fonti di energie rinnovabili abbiano avuto andamenti diversificati: il fotovoltaico ha registrato una grandissima crescita…

Read more →