Blog

Our Latest Blog Posts
agro-fotovoltaico
28
Feb

Agro-fotovoltaico per lo sviluppo di un sistema alimentare sostenibile

Agro-fotovoltaico per lo sviluppo di un sistema alimentare sostenibile La produzione di energia solare si sposa con lo sviluppo dell'agricoltura, e a breve si costituirà un gruppo di lavoro a livello europeo specificamente dedicato all'integrazione tra fotovoltaico e infrastrutture agricole. La Commissione Europea sta mettendo a punto un nuovo Green Deal europeo, con l'obiettivo di garantire a tutti gli europei un sistema alimentare e agricolo sostenibile e rispettoso del clima…

Read more →
Pannelli fotovoltaici HJT
30
Nov

Pannelli fotovoltaici HJT, Enel Green Power inizia la produzione in Sicilia

Pannelli fotovoltaici HJT, Enel Green Power inizia la produzione in Sicilia Nasce in Sicilia la prima fabbrica al mondo di produzione di moduli fotovoltaici bifacciali in HJT (Hetero Junction Technology), che produrrà 200 MW di pannelli l’anno. L’impianto è di proprietà di Enel Green Power e scaturisce  dal progetto di ricerca e innovazione 3SUN 2.0. Questa importante innovazione tecnologica rivoluziona la produzione dell’impianto esistente, originariamente basata sulla multi-giunzione di silicio a…

Read more →
celle solari alla perovskite
08
Giu

Il futuro del fotovoltaico: l’accoppiata Silicio-Perovskite verso la produzione industriale

Il futuro del fotovoltaico: l'accoppiata Silicio-Perovskite verso la produzione industriale La produzione industriale di celle solari alla perovskite si sta avvicinando; infatti, l’azienda svizzera Meyer Burger e la società inglese Oxford PV, hanno recentemente annunciato una collaborazione strategica esclusiva per portare questa tecnologia sul mercato. Scienziati di tutto il mondo stanno sperimentando vantaggi e svantaggi di un materiale con certe caratteristiche ottimali per incrementare l’efficienza dei moduli fotovoltaici – una…

Read more →
accumulo integrato fotovoltaico
29
Apr

l futuro del fotovoltaico: l’accumulo integrato che riduce i costi

Il futuro del fotovoltaico: l'accumulo integrato che riduce i costi L'accumulo è certamente il futuro nella produzione dei energia da impianti fotovoltaici, pertanto la ricerca si concentra sopratutto nello sviluppo di sistemi di storage a basso costo e ad alta efficienza. La  Cockrell School of Engineering dell'Università del Texas ha ottenuto un finanziamento di ben 3 milioni di dollari da parte del DOE, il Dipartimento dell’Energia statunitense, per sviluppare un…

Read more →
FER italiane in crescita nel 2019
20
Dic

Le diagnosi energetiche per imprese certificate ISO 50001, chiarimenti dal MiSE

Le diagnosi energetiche per imprese certificate ISO 50001,  chiarimenti dal MiSE Il Ministero dello sviluppo economico   ha pubblicato un documento che spiega gli adempimenti necessari nel caso in cui l'impresa obbligata a certificare la diagnosi energetica abbia adottato la certificazione ISO 50001, nell'ambito delle norme di cui al Decreto Legislativo n. 102/14. Certificazione ISO 50001: esonero dalla diagnosi energetica Secondo il documento del Ministero, la grande impresa che adotta un…

Read more →
utilizzare-il-sole-disperso-dai-pannelli-fotovoltaici
23
Nov

Come utilizzare il sole disperso dai pannelli fotovoltaici e recuperare il 30% di efficienza

Come utilizzare il sole disperso dai pannelli fotovoltaici e recuperare il 30% di efficienza In base alla ricerca dell'università canadese  Michigan Technological University è possibile aumentare fino al 30% in più la produzione di energia attraverso pannelli fotovoltaici  grazie ad una tecnologia che aumenta la quantità di luce riflessa sui pannelli. La luce dissipata nello spazio Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Photovoltaics, spiega come riuscire a recuperare…

Read more →
accumulo elettrochimico dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico
03
Nov

Soltea realizzerà un sistema di accumulo elettrochimico dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico del Comune di Osidda

Soltea realizzerà  un sistema di accumulo elettrochimico dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico del Comune di Osidda Soltea, insieme al partner di progetto Essei Servizi, si appresta a realizzare un sistema di accumulo elettrochimico dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico a servizio della sede comunale di Osidda, in Provincia di Nuoro. L’intervento di realizzazione della microrete verrà realizzato presso la sede del comune dove è presente un impianto fotovoltaico da 3,84 kWp, realizzato nel…

Read more →
Rapporto GSE 2017
19
Ott

Il fotovoltaico in Italia cresce in doppia cifra, bene anche la Sardegna. Le statistiche del Rapporto GSE sul solare fotovoltaico

Il fotovoltaico in Italia cresce in doppia cifra, bene anche la Sardegna. Le statistiche del Rapporto GSE sul solare fotovoltaico L'ente gestore per l'energia (GSE) ha appena pubblicato il Rapporto Statistico sul Solare Fotovoltaico in Italia per l'anno 2017. I numeri segnano segnano una crescita notevole per tutto il comparto: a fine 2017 risultino in esercizio in Italia 774.014 impianti fotovoltaici, per una potenza installata di 19.682 MW (+414 MW…

Read more →
11
Ott

Energie rinnovabili: le ultime integrazioni del MISE al decreto rinnovabili elettriche 2018

Energie rinnovabili: le ultime integrazioni del MISE al decreto rinnovabili elettriche 2018 Il nuovo decreto governativo sulle rinnovabili è in fase di definizione, e dovrebbe essere pubblicato entro il mese di ottobre 2018. Secondo quanto affermato dal Sottosegretario allo Sviluppo Economico  Davide Crippa, si prevede un innalzamento degli obiettivi sulle rinnovabili rispetto ad una prima bozza di decreto presentata. Riunione operativa al Ministero il 25 settembre scorso Dopo una riunione…

Read more →
La gestione dei rifiuti degli impianti fotovoltaici
02
Dic

La gestione dei rifiuti degli impianti fotovoltaici

La gestione dei rifiuti degli impianti fotovoltaici Le disposizioni della Normativa RAEE vigente (D.Lgs. 49/2014), i decreti che regolano gli impianti incentivati in conto energia, e le relative Istruzioni Operative GSE, stabiliscono le principali procedure di gestione dei rifiuti degli impianti fotovoltaici suddivise in base all’anno di entrata in esercizio dell’impianto stesso. In base alla tipologia di impianto da cui provengono i Moduli FV da smaltire, è possibile individuare le…

Read more →