Blog

Our Latest Blog Posts
17
Feb

Corrispettivi di sbilanciamento, nuove regole per il trasferimento delle partite economiche

Corrispettivi di sbilanciamento, nuove regole per il trasferimento delle partite economiche Pubblicato l'aggiornamento delle “Regole tecniche per il trasferimento delle partite economiche relative ai corrispettivi di sbilanciamento, alle offerte accettate sul mercato infragiornaliero e dei corrispettivi di non arbitraggio macrozonale" per il servizio di dispacciamento e previsione delle immissioni per i produttori in regime di Ritiro Dedicato e di Tariffa Fissa Onnicomprensiva. Le nuove regole in base al Testo Integrato…

Read more →
08
Feb

Rinnovabili: pubblicato il decreto FER X transitorio con la  guida ai nuovi incentivi

Rinnovabili: pubblicato il decreto FER X transitorio con la  guida ai nuovi incentivi Dopo l’approvazione della Commissione Ue, è stato varato il decreto FER X transitorio con meccanismi di supporto per impianti a fonti rinnovabili Il decreto FER X transitorio È stato approvato il decreto FER X transitorio che stanzia 9,7 miliardi di euro per incentivare impianti da fonti rinnovabili. Il testo supporta fotovoltaico, eolico, idroelettrico e trattamento di gas…

Read more →
27
Gen

Il Consiglio di Stato sblocca un parco agrivoltaico in Sardegna

Il Consiglio di Stato sblocca un parco agrivoltaico in Sardegna Secondo una sentenza del Consiglio di Stato, è legittimo il decreto di Via del Mase rilasciato per un impianto agrivoltaico su un'area idonea alle FER, e del vincolo di interesse archeologico si deve tenere conto in fase di autorizzazione. Con la sentenza n. 392 del 20 gennaio 2025, il Consiglio di Stato ha deciso in merito alla legittimità del decreto…

Read more →
13
Gen

I costi per le autorizzazioni per il fotovoltaico in Italia: un confronto con altri paesi europei

I costi per le autorizzazioni per il fotovoltaico in Italia: un confronto con altri paesi europei L’analisi di Elemens nota un deciso calo del costo della burocrazia per gli impianti solari in Italia. Dal 2022 al 2° semestre 2024 si è dimezzato. Ma è ancora su livelli doppi rispetto ad altri paesi europei come la Spagna Il costo delle autorizzazioni per gli impianti fotovoltaici Il costo delle autorizzazioni per gli…

Read more →
16
Dic

Il Testo Unico delle rinnovabili in Gazzetta Ufficiale

Il Testo Unico delle rinnovabili in Gazzetta Ufficiale Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Dlgs 25 novembre 2024, n. 190, anche conosciuto come Testo unico rinnovabili.  In vigore dal 30 dicembre 2024. Si tratta di un provvedimento che mira a riorganizzare i procedimenti autorizzativi per gli impianti di energia rinnovabile, introducendo importanti  semplificazioni. Le procedure di autorizzazione del Testo Unico rinnovabili Il pezzo forte del Testo Unico rinnovabili è quello sui…

Read more →
27
Nov

Testo Unico delle rinnovabili: approvazione del Consiglio dei Ministri

Testo Unico delle rinnovabili: approvazione del Consiglio dei Ministri Il Consiglio dei Ministri di lunedì ha approvato il decreto legislativo con i regimi amministrativi per l’installazione degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Le nuove regole del Testo Unico delle rinnovabili entreranno in vigore il 30 dicembre 2024. Le procedure di autorizzazione del Testo Unico rinnovabili L’elemento sostanziale del Testo Unico rinnovabili resta quello sui tre regimi…

Read more →
19
Nov

Decreto aree idonee impianti di energie rinnovabili: il Consiglio di Stato sospende una norma

Decreto aree idonee impianti di energie rinnovabili: il Consiglio di Stato sospende una norma Con una sentenza emessa il 14 novembre 2024, il Consiglio di Stato ha accolto parzialmente l'appello di una società, sospendendo una disposizione del Dm 21 giugno 2024 ("Aree idonee"), che regola l'individuazione delle superfici idonee per l'installazione di impianti da fonti rinnovabili. L’impresa ricorrente appartiene al settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, e…

Read more →
05
Nov

Consultazione pubblica per l’Aggiornamento del meccanismo dei “Certificati Bianchi”

Consultazione pubblica per l’Aggiornamento del meccanismo dei “Certificati Bianchi” È stata avviata il 31 ottobre scorso la consultazione pubblica sull’aggiornamento del meccanismo dei cosiddetti “certificati bianchi”, disciplinati dal decreto ministeriale 11 gennaio 2017 e successive modificazioni. L’obiettivo è semplificare e potenziare il sistema che certifica il conseguimento di risparmi negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti di incremento dell’efficienza. La consultazione si rivolge a tutti i soggetti pubblici…

Read more →
28
Ott

Finanziamenti alle imprese per le energie rinnovabili: investimenti per la sostenibilità dei processi produttivi

Finanziamenti alla imprese per le energie rinnovabili: investimenti per la sostenibilità dei processi produttivi Nuovo sportello “Sottoinvestimento 7.1 PNRR” - Investimenti finalizzati alla produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo e la trasformazione sostenibile dei processi produttivi Cos'è Con una dotazione di 350 milioni di euro, apre il giorno 11 novembre 2024 un nuovo sportello per la presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo,…

Read more →
12
Ott

Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto Ambiente

Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto Ambiente Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data 10 ottobre 2024 il Decreto Ambiente, cruciale per la tutela ambientale del Paese e la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione in ambito energetico. Gli elementi sostanziali del Decreto Ambiente Il nuovo decreto rappresenta un passo importante nella direzione della sostenibilità ambientale e della transizione energetica. È un “provvedimento che semplifica le norme…

Read more →
1 2 3 8