Blog

Our Latest Blog Posts
11
Mag

Decreto coesione dell’8 maggio 2024: 1 miliardo di euro per le energie rinnovabili

Decreto coesione dell’8 maggio 2024: 1 miliardo di euro per le energie rinnovabili Nell’ambito della riforma della politica di coesione, inserita nella revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, è stato varato il decreto 60/2024, che prevede  oltre 1 miliardo di euro per le rinnovabili nelle regioni Sud. Cosa prevede il Decreto Il Decreto, denominato  "Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione", è stato pubblicato sulla Gazzetta…

Read more →
03
Mag

La Regione Sardegna chiude temporaneamente alle rinnovabili. Reazione delle Associazioni

La Regione Sardegna chiude temporaneamente alle rinnovabili. Reazione delle Associazioni La Giunta regionale della Sardegna ha approvato il disegno di legge che detta una disciplina transitoria per la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo. In attesa della  legge regionale che individui le aree idonee per le rinnovabili, e l’adeguamento del Piano Paesaggistico Regionale, la Giunta ha approvato il disegno di…

Read more →
22
Apr

Promozione rinnovabili: il MASE pubblica l’avviso PNRR per i piccoli comuni

Promozione rinnovabili: il MASE pubblica l’avviso PNRR per i piccoli comuni Per gli impianti a fonti rinnovabili situati nei Comuni con meno di 5000 abitanti, la Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 (Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l'autoconsumo) del PNRR mette a disposizione 2,2 miliardi di euro fino al 30 giugno 2026 per la realizzazione di una potenza complessiva pari almeno a 2 GW, ed una produzione indicativa…

Read more →
26
Feb

Procedura registri e aste FER, assegnato oltre 1 GW a eolici, fotovoltaici e idroelettrici

Procedura registri e aste FER, assegnato oltre 1 GW a eolici, fotovoltaici e idroelettrici Il GSE pubblica le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste della tredicesima procedura prevista dal DM 4 luglio 2019, che assegna 1.041 MW a impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici. Sono disponibili nella specifica sezione del sito, suddivisi per Gruppo e relativo contingente di potenza, come previsto nei Bandi del 17/10/2023: le graduatorie degli impianti…

Read more →
02
Feb

Decreto Energia 2024: le novità sulle rinnovabili

Decreto Energia 2024: le novità sulle rinnovabili C’è stata la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, si tratta del cosiddetto decreto energia, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire…

Read more →
23
Gen

Rinnovabili e PAS: no alla decadenza dagli incentivi per trasferimento di titolarità degli impianti

Rinnovabili e PAS: no alla decadenza dagli incentivi per trasferimento di titolarità degli impianti Rinnovabili e PAS: no alla decadenza dagli incentivi per trasferimento di titolarità degli impianti Trasferimento titolarità Vince nuovamente la semplificazione amministrativa, nella decisione presa dal Consiglio di Stato con la sentenza dell’11 gennaio 2024, n. 369, con la quale ha ritenuto illegittimo il provvedimento di decadenza dagli incentivi per un impianto eolico “on shore”, disposto dal…

Read more →
11
Gen

Rinnovabili: proroga UE sulle autorizzazioni abbreviate

Rinnovabili: proroga UE sulle autorizzazioni abbreviate Con la pubblicazione del regolamento 2023/223/Ue vengono prorogate al 30 giugno 2025 le misure di emergenza che accelerano le autorizzazioni per gli impianti di energia rinnovabile. Si tratta di tre misure d'emergenza varate lo scorso anno per fronteggiare la crisi energetica, in risposta all'aggressione della Russia verso l'Ucraina, con l'obiettivo di potenziare la solidarietà tra gli Stati membri, favorire un'accelerata adozione delle energie rinnovabili…

Read more →
04
Gen

Agrivoltaico: in Italia arrivano incentivi per 1,7 miliardi

Agrivoltaico: in Italia arrivano incentivi per 1,7 miliardi La Commissione Europea   ha approvato lo stanziamento di incentivi per 1,7 miliardi di euro con l’obiettivo di sostenere la diffusione di impianti agrivoltaici in Italia. Questa misura, valida fino al 31 dicembre 2024, sarà parzialmente finanziata attraverso la misura del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) e  dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Si tratta in sostanza del…

Read more →
11
Dic

Certificati bianchi, pubblicati i dati del 2023

Certificati bianchi, pubblicati i dati del 2023 Sono online i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1° gennaio al 31 ottobre 2023. Nello specifico, sono stati avviati 1.527 procedimenti amministrativi, di cui: 264 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RVC) ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012; 153 Progetti a Consuntivo e Standardizzati (PC e PS), 423…

Read more →
16
Ott

Direttiva RED III: il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva sulle energie rinnovabili

Direttiva RED III: il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva sulle energie rinnovabili Nella giornata di martedì 12 settembre 2023 il Parlamento Europeo ha dato il via definitivo all’approvazione della nuova Direttiva RED III per il settore delle energie rinnovabili. Ora si attende l’approvazione definitiva da parte del Consiglio dell’Unione Europea. La direttiva in esame mira a snellire le procedure per l’ottenimento dei permessi e stabilisce l’obiettivo ambizioso del…

Read more →