Blog

Our Latest Blog Posts
22
Feb

Fotovoltaico, i dati su potenza e produzione in Italia forniti dal GSE

Fotovoltaico, i dati su potenza e produzione in Italia forniti dal GSE Secondo i dati forniti da un rapporto del GSE, il fotovoltaico nel nostro paese vede un aumento dell’11% la potenza rispetto alla fine del 2021 Produzione del fotovoltaico a 28,2 TWh InFotovoltaico, la pubblicazione del  GSE, fornisce i principali dati statistici sul settore aggiornati a poche settimane dal periodo di riferimento. La nuova nota riporta numero di impianti,…

Read more →
30
Gen

GSE – Procedura registri e aste FER, assegnati oltre 144 MW a eolici e fotovoltaici

GSE - Procedura registri e aste FER, assegnati oltre 144 MW a eolici e fotovoltaici Il GSE pubblica le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste della decima procedura prevista dal DM 4 luglio 2019, che assegna oltre 144 MW a impianti eolici e fotovoltaici. Sono disponibili nella specifica sezione del sito, suddivisi per Gruppo e relativo contingente di potenza, come previsto nei Bandi del 30/09/2022: le graduatorie degli…

Read more →
13
Gen

Legge di Bilancio 2023 ed energie e rinnovabili

Legge di Bilancio 2023 ed energie e rinnovabili La prima Manovra finanziaria del nuovo governo stanzia per il 2023 31 miliardi di euro, di cui 21 miliardi da destinare a misure contro il caro bollette per famiglie e imprese. Si è deciso di rifinanziare il credito d’imposta per piccole e medie imprese come aiuto a sostenere le spese di elettricità e luce, e di alzare al 45% il credito d’imposta…

Read more →
24
Nov

Il GSE pubblica il 1° rapporto trimestrale energia e clima in Italia

Il GSE pubblica il 1° rapporto trimestrale energia e clima in Italia Il documento offre per la prima volta una fotografia del sistema energetico nazionale con dati temporalmente vicini a quelli attuali, con tutte le variabili caratterizzanti l’evoluzione energetica nazionale in un solo volume. Questa prima pubblicazione pone l’accento sulle variabili caratterizzanti l’evoluzione energetica nazionale, racchiudendo in un solo volume i dati dei meccanismi gestiti dal GSE e le informazioni…

Read more →
RAS
03
Nov

La Sardegna ha approvato la legge “Disposizioni in materia di energia”

La Sardegna ha approvato la legge "Disposizioni in materia di energia" La Regione Sardegna, con la legge regionale 15/2022, regolamenta la pianificazione, la produzione, il trasporto, la distribuzione e l'utilizzazione dell'energia. Inoltre, crea anche il reddito energetico regionale. La strategia della Regione si fonda sugli obiettivi di politica energetica fissati dall'Ue, in particolare la promozione delle Fer, l'uso efficiente delle fonti e l'equo accesso alle risorse energetiche. "Disposizioni in materia…

Read more →
14
Ott

Avviso per la misura M2C1-I.2.2 “Parco Agrisolare”

Avviso per la misura M2C1-I.2.2 "Parco Agrisolare" Con l'avviso del 11 ottobre 2022 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, interviene per modificare un errore materiale nell'elenco dei “Codi Ateco Agrisolare”. L'Avviso Pubblico  approva il Regolamento Operativo recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, a cui sono destinati 1,5 miliardi di euro…

Read more →
agrivoltaico
24
Set

Agrisolare, aggiornato il regolamento operativo

Agrisolare, aggiornato il regolamento operativo Sul tema dell'Agrisolare, il GSE informa che il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha approvato le modifiche all'Avviso del 23 agosto 2022 e all'allegato Regolamento Operativo recante le modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi previsti per la misura “Parco Agrisolare", Investimento 2.2 del PNRR (M2C1). Il provvedimento è disponibile sul sito del Ministero. Regolamento Operativo In particolare, con l'aggiornamento del Regolamento…

Read more →
14
Set

Il modello unico 2022 semplificato per impianti fotovoltaici

Il modello unico 2022 semplificato per impianti fotovoltaici È in vigore il modello unico semplificato per il fotovoltaico fino a 200 kW di potenza. Con decreto ministeriale del 2 agosto 2022, il Dicastero della Transizione Ecologica ha esteso il campo di applicazione del DM 19 maggio 2015, atto con cui si semplificavano le procedure per realizzare piccoli  impianti fotovoltaici integrati sugli edifici. Il nuovo provvedimento è entrato in vigore l’8 settembre…

Read more →
06
Set

Parco Agrisolare: al via la procedura per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi del PNRR

Parco Agrisolare: al via la procedura per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi del PNRR Parco Agrisolare: obiettivi La misura “Parco Agrisolare", Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica" del PNRR, Componente 1 “Economia circolare e agricoltura sostenibile", Investimento 2.2, si pone come obiettivo di sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare fotovoltaica nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo…

Read more →
09
Ago

Coordinamento Free:  si continui a lavorare su rinnovabili ed efficienza

Il presidente del Coordinamento FREE, Livio De Santoli, invita il governo italiano a passare dalle parole ai fatti, e accelerare il percorso verso gli obiettivi di produzione da energie rinnovabili. Semplificazioni incomplete e contraddittorie «70 GW di rinnovabili non si creano con la bacchetta magica. Draghi nel suo ultimo intervento in Senato ha parlato di almeno 70 GW di nuove rinnovabili da installare entro il 2030. Invece, a causa di…

Read more →