Blog

Our Latest Blog Posts
agro-fotovoltaico
29
Mar

Agrisolare, firmato il decreto ministeriale per l’attuazione del bando

Agrisolare, firmato il decreto ministeriale per l’attuazione del bando 1,5 miliardi di euro a valere sui fondi del PNRR dedicati all’agrisolare Il 25 marzo scorso è stato firmato dal Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, il decreto che fornisce le direttive necessarie all'avvio della misura "Parco Agrisolare", a cui sono dedicate risorse pari a 1,5 miliardi di euro a valere sui fondi del PNRR. Il 40% delle…

Read more →
Ecobonus con sconto in fattura
23
Mar

Il bando “Rinnovabili e Batterie” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando “Rinnovabili e Batterie” a valere sui fondi PNRR Sulla Gazzetta Ufficiale del 16 marzo è stato pubblicato il decreto “Attuazione dell’Investimento 5.1 ‘Rinnovabili e batterie‘ del PNRR, che stanzia un miliardo di euro a favore dello sviluppo di tecnologie innovative per la generazione di energia da fonti rinnovabili Rinnovabili e batterie È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo il decreto…

Read more →
29
Gen

Convalidato lo stop alla cessione multipla del credito, il Decreto Sostegni ter pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Convalidato lo stop alla cessione multipla del credito, il Decreto Sostegni ter pubblicato in Gazzetta Ufficiale Per Superbonus, Ecobonus, Bonus ristrutturazioni, Sisma Bonus e Bonus facciate, i beneficiari della detrazione potranno cedere il credito ad altri soggetti (ad esempio banche) ma questi non potranno cederlo a loro volta. Il decreto Sostegni ter è in Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio è pubblicato il decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4,…

Read more →
10
Gen

Monitoraggio delle rinnovabili 2020: in Italia coperto un quinto dei consumi energetici

Monitoraggio delle rinnovabili 2020: in Italia coperto un quinto dei consumi energetici Nel 2020, in Italia, le fonti rinnovabili (FER) hanno coperto oltre un quinto dei consumi complessivi di energia (20,4%): si tratta di un valore che supera di oltre 3 punti percentuali il target assegnato all'Italia per lo stesso 2020 (direttiva 2009/28/CE), pari al 17%, e di poco più di 2 punti l'analoga percentuale rilevata nel 2019 (18,2%). È…

Read more →
Decreto FER 1
15
Giu

Decreto FER 1, parere positivo della Commissione europea

Decreto FER 1, parere positivo della Commissione europea all'incentivazione delle fonti rinnovabili elettriche La Commissaria antitrust dell’Ue, Margrethe Vestager, ha stabilito che il piano italiano di sussidio alle rinnovabili elettriche non viola i parametri di concorrenza, il Governo italiano potrà dunque procedere all'attuazione del decreto sull'incentivazione delle fonti rinnovabili elettriche La Commissione europea, infatti, ha riscontrato che il premio tariffario previsto dal decreto non è qualificabile come aiuto di Stato,…

Read more →
Fondo nazionale per l'efficienza energetica
25
Mar

Fondo nazionale per l’efficienza energetica, lo stato dell’arte illustrato in un convegno promosso da FIRE e Federesco

Fondo nazionale per l'efficienza energetica, lo stato dell'arte illustrato in un convegno promosso da FIRE e Federesco Il Convegno dedicato al Fondo nazionale per l'efficienza energetica, organizzato da FIRE e Federesco, si è svolto a Roma il 13 marzo scorso, ed è stato molto utile per evidenziare le opportunità, ma anche le criticità, di questo strumento legislativo. Cos'è il Fondo nazionale per l'efficienza energetica Ricordiamo che nel DM Sviluppo economico…

Read more →
Adempimenti per i Produttori ai sensi del Regolamento RfG (UE 2016/631)
12
Gen

Adempimenti per i Produttori ai sensi del Regolamento RfG (UE 2016/631)

Adempimenti per i Produttori ai sensi del Regolamento RfG (UE 2016/631) Sul portale E-DISTRIBUZIONE, alcuni mesi orsono, è comparsa la comunicazione: “Scadenza del 17/11/2018: adempimenti per i Produttori ai sensi del Regolamento RfG (UE 2016/631)”. Questa indicazione si riferisce al regolamento che istituisce un Codice di Rete che detta i requisiti per la connessione degli impianti di generazione di energia,  quale recepimento di una regolamentazione europea. Il Regolamento non trova…

Read more →
04
Gen

Legge di bilancio 2019 ed energie rinnovabili

Legge di bilancio 2019 ed energie rinnovabili Con la pubblicazione in  Gazzetta ufficiale il  30 dicembre 2018, è entrata in vigore dal 1 gennaio la legge di bilancio 2019 . Al suo interno sono comprese alcune misure riguardanti la produzione di energia da  fonti rinnovabili, tra le quali si segnalano: Detrazioni efficienza energetica Viene prorogata al 31 dicembre 2019 la scadenza delle detrazioni fiscali per le spese relative agli interventi…

Read more →
Ecobonus 2018
30
Nov

Le detrazioni fiscali per il risparmio energetico, la guida 2018

Le detrazioni fiscali per il risparmio energetico, la guida 2018 L’ultima guida alla detrazione fiscale per il risparmio energetico, valida fino al 31 dicembre 2018, è stata pubblicata a ottobre dall’Agenzia delle Entrate. Le norme più importanti della guida alla detrazione fiscale per il risparmio energetico sono: la riduzione al 50% della percentuale di detrazione per le spese relative all’acquisto e alla posa in opera di finestre comprensive di infissi,…

Read more →
Ecobonus con sconto in fattura
12
Nov

Il sistema energetico italiano è tra i più efficienti in Europa: i risultati di uno studio dell’ISPRA

Il sistema energetico italiano è tra i più efficienti in Europa: i risultati di uno studio dell'ISPRA Il sistema energetico italiano è tra i più validi in Europa, pur non ricorrendo all'energia nucleare come altri paesi europei. Queste sono le conclusioni dello  studio pubblicato dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale: "Emissioni nazionali di gas serra: Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei" Mettendo a confronto…

Read more →